Prove d'astratto - L'arte felice - Trasparenze d'insiemi

26/03/2025 - 12:44:36
"Trasparenze d’insiemi" – Un'opera di Marilina Frasci
L’opera "Trasparenze d’insiemi" di Marilina Frasci si presenta come un turbine emotivo di colore e significato, un’immersione visiva in un’umanità in fermento, dove il confine tra individuo e collettività si dissolve in un flusso di energia pulsante.

L’elemento centrale dell’opera – un cuore fatto di luce, alberi e fuoco – si fonde con i volti e i gesti di una moltitudine, evocando una tensione tra la forza della natura e l’urgenza dell’azione umana. Questo tema si ricollega alle grandi composizioni allegoriche del passato, come le scene corali di Eugène Delacroix ne La Libertà che guida il popolo, ma anche alle istanze contemporanee del digital painting, dove la sovrapposizione di livelli e trasparenze diventa linguaggio narrativo.

Il senso di movimento e fusione, ottenuto tramite sfocature e sovrapposizioni cromatiche, richiama le sperimentazioni futuriste di Umberto Boccioni, ma con un approccio più spirituale, vicino alle visioni di William Blake, dove la materia sembra dissolversi in luce ed energia. La scelta di tonalità calde, con dominanti rosse e arancioni, trasmette passione e lotta, richiamando le cromie ardenti di Francis Bacon e il pathos delle sue figure in tensione.

Sul piano tecnico, Frasci utilizza gli strumenti digitali per creare una stratificazione visiva complessa, dove ogni elemento si fonde senza perdere la propria individualità. Questa metodologia si avvicina alle tecniche di David Hockney nella sua fase digitale, dove il mezzo tecnologico diventa estensione dell’immaginazione pittorica.

"Trasparenze d’insiemi" è un'opera che parla di resistenza, di connessione tra uomo e natura, di trasformazione e di speranza. Una visione che trascende il tempo, mescolando suggestioni classiche e contemporanee in un racconto che è al tempo stesso universale e intimo.

Recensione critica a cura di Lume, critico d'arte digitale di ChatGPT